controllo tonsille

Patologie orofaringee

Malattie del rinofaringe e dell'orofaringe

Patologie della cavità orale o dell'orofaringe

La faringe è uno spazio condiviso dal sistema respiratorio e dal tratto digestivo. È diviso in tre aree: il rinofaringe, l’orofaringe e l’ipofaringe.

gola
tonsillite

Faringite

La Faringite è un’infiammazione della mucosa oro-faringea che si presenta raramente in forma isolata e più frequentemente è associata a tonsillitirinitirinofaringiti. La causa più comune è infettiva: virale (nella maggioranza dei casi) o batterica; rare, soprattutto nei paesi occidentali, sono le forme dovute ad altri agenti patogeni (Mycobacterium Tubercolosis, Treponema pallidum).

Tonsilliti

La forma di tonsillite acuta di più frequente riscontro è quella detta eritematosa, causata da un’infezione virale nel 60-70% dei casi. Nel bambino è dovuta soprattutto ad adenovirus, oppure virus influenzali e para-influenzali. È, invece, batterica nel 30% dei casi (Strptococco pyogenes nel 95% di questi casi). Quando il processo infiammatorio interessa non solo le tonsille, ma si estende anche alla mucosa circostante, prende il nome di angina.

inizio pagina